lunedì 26 ottobre 2009

Pasta PePPeroni e Wurstel!


Quando nel frigo avanza qualche pezzetto di Wurstel (avete notato che spesso le confezioni contengono un wurstel in più o in meno del necessario?), ci sono tanti modi per riutilizzarlo evitando i tanto odiati SPRECHI.

dose per 3/4 persone

- Facile
- Molto sostanziosa
- Vegetariana: NO
- Senza lattosio: SI (con panna di soia o senza panna)
- Senza glutine: SI (con pasta di riso o altro)
- Piccante: SI (a piacere)

ingredienti

olio qb.
2 peperoni gialli (o 1 giallo e 1 rosso per colorare)
Odori e erbe a piacere (io ho messo menta e niepitella che abbiamo raccolto in natura)
1/2 cipolla rossa
1 peperone dolce verde
1 pezzetto di peperoncino verde piccante o rosso, Suppo lo preferisce fresco!
1 wurstel abb. grande
2 rametti di prezzemolo
1/2 confez. di panna da cucina (vegetale o magra)
pasta larga grande che contenga il sugo, da almeno 11 min di cottura,
ad es: Calamarata, Paccheri, Tortiglioni, Conchiglioni,
ok anche più piccola ma tagliare gli ingredienti più fini.

Si comincia:

- bollire il wurstel a parte e mettere l'acqua per la pasta,
- soffriggere e saltare la cipolla, il peperone e i peperoncini in padella a fuoco abb. alto
- buttare la pasta
- aggiungere il prezzemolo in padella e continuare a saltare finché non è tutto dorato e/o appassito
- aggiungere il wurstel tagliato a dadini piccoli e saltare
- saltare finché il wurstel non è ben dorato friggendo nella padella
- aggiungere la panna, girare, poi aggiungere la pasta ben scolata, girare e saltare/mantecare

Naturalmente, trattandosi di ricette di fortuna, può essere personalizzata qua e là.
A questo punto, andrebbe mangiata ben calda e non lasciare che freddi come ho fatto io nel tentativo di realizzare una foto a fuoco...

missione compiuta!

Nessun commento:

Posta un commento